Installare l’erba sintetica in autonomia è una scelta sempre più diffusa tra chi desidera trasformare uno spazio esterno in un’area verde, curata e funzionale, senza dover ricorrere per forza a manodopera professionale. Con gli strumenti giusti, un po’ di manualità e una guida chiara, il risultato può essere sorprendente.
In questo articolo ti spieghiamo tutti i passaggi fondamentali per un’installazione fai-da-te efficace, con consigli pratici su prodotti, superfici e finiture. Che tu stia allestendo un terrazzo, un giardino o un bordo piscina, questi suggerimenti ti aiuteranno a ottenere un risultato durevole e di qualità.
Quando è possibile installare l’erba sintetica da soli?
L’installazione fai-da-te dell’erba sintetica è consigliata soprattutto per:
-
Spazi di piccole o medie dimensioni (balconi, terrazzi, cortili)
-
Superfici regolari e facili da livellare
-
Contesti non soggetti a uso sportivo intensivo
-
Progetti decorativi, domestici o temporanei
Se devi realizzare un campo sportivo o uno spazio soggetto a forti sollecitazioni (es. area gioco pubblica), è meglio affidarti a installatori certificati.
Cosa serve per installare l’erba sintetica?
Ecco l’elenco degli strumenti e materiali utili:
-
Erba sintetica (tagliata su misura)
-
Telo antierbacce (in TNT o polipropilene)
-
Colla poliuretanica o biadesivo
-
Bandelle di giunzione o nastro adesivo
-
Sabbia di intaso (se necessaria)
-
Spazzola rigida o sabbiatrice
-
Coltello a lama retrattile
-
Metro, righello e nastro di carta
-
Rullo o peso per la pressione
Alcuni brand, come M-Ideas, forniscono anche kit di posa completi, già pronti per piccoli spazi.
1. Preparazione della superficie
La buona riuscita dell’installazione parte da qui. Assicurati che il fondo sia:
-
Pulito e livellato: elimina foglie, sassi, detriti o radici.
-
Compatto e drenante: evita ristagni d’acqua. Se posi su terra o ghiaia, compattala con un rullo.
-
Asciutto: non applicare collanti su superfici umide.
Se installi su pavimento o terrazzo, assicurati che ci sia una pendenza per il deflusso dell’acqua.
2. Posizionamento del telo antierbacce (su terra o sabbia)
Se stai installando su una superficie naturale (giardino, terreno, sabbia), è fondamentale posizionare un telo geotessile per impedire la crescita di erbacce sotto il manto sintetico.
Stendilo su tutta l’area e fissalo con picchetti a U agli angoli e nei bordi. Sovrapponi i lembi di almeno 10 cm.
3. Stesura e taglio dell’erba sintetica
Srotola i rotoli di erba sintetica e lasciali “riposare” al sole per qualche ora per facilitare l’assestamento.
-
Posizionali tutti nello stesso verso del filato (importante per l’effetto visivo).
-
Sovrapponi leggermente i bordi dei rotoli per il taglio a combaciare.
-
Utilizza un coltello affilato e un righello per un taglio preciso.
Verifica il risultato prima di incollare.
4. Giunzioni invisibili
Per unire i rotoli, puoi usare:
-
Bandella geotessile + colla poliuretanica (per posa professionale)
-
Nastro biadesivo per erba sintetica (per terrazze o posa temporanea)
Stendi il nastro sotto la giunzione, spalma la colla (se prevista), unisci i due lembi premendo con forza e non lasciare spazi o sovrapposizioni. Lascia asciugare secondo le istruzioni del prodotto (di solito 24 ore).
5. Fissaggio del perimetro
A seconda della superficie, puoi fissare il prato:
-
Con colla (su cemento, mattonelle o legno)
-
Con chiodi/picchetti (su terreno o sabbia)
-
Con pesi o bordature (in caso di posa mobile o temporanea)
Evita che i bordi restino sollevati: un fissaggio solido evita incidenti, ondulazioni o infiltrazioni.
6. Riempimento con sabbia di intaso (opzionale)
Alcuni modelli di erba sintetica richiedono intaso con sabbia silicea per migliorare:
-
Stabilità
-
Ammortizzazione
-
Aspetto estetico
Distribuisci la sabbia con una sabbiatrice o a mano, quindi spazzola con una scopa rigida per farla penetrare tra le fibre. Quantità media: 5–10 kg/m².
Se il prodotto è non intasato, questa fase può essere saltata (verifica con il produttore).
7. Spazzolatura e controllo finale
Spazzola l’intera superficie nel senso opposto al filato per rialzare le fibre e ottenere un aspetto naturale.
Controlla:
-
Che tutte le giunzioni siano ben chiuse
-
Che il manto sia ben fissato
-
Che non ci siano bolle d’aria o pieghe
Dopo 24 ore, l’erba sintetica è pronta per essere utilizzata.
Consigli utili per un risultato perfetto
-
Evita di posare in giornate piovose o ventose.
-
Lavora con calma: precisione e pazienza fanno la differenza.
-
Verifica il verso del filato per un effetto estetico uniforme.
-
Acquista sempre un 5-10% in più di materiale per tagli e scarti.
-
Se hai bambini o animali, scegli un manto atossico e drenante.
Il tuo spazio verde, fatto da te
Installare l’erba sintetica fai-da-te è un progetto accessibile, utile e anche divertente. Con pochi strumenti, materiali di qualità e qualche ora di lavoro, puoi trasformare un terrazzo anonimo in un angolo verde o un cortile in uno spazio accogliente e ordinato.
Che sia per relax, per i bambini, per gli amici a quattro zampe o per migliorare l’estetica della casa, il prato sintetico è una scelta pratica e duratura.Vuoi un risultato professionale, anche se fai da te?